Consegna gratuita in Polonia a partire da 200 PLN. Spedizione gratuita nel Regno Unito a partire da 200 sterline Spedizione entro 24 ore Spedizione internazionale a basso costo Sul mercato dal 2005 Blog Aiuto Categorie Produttori MENU Blog Carrello della spesa

Il tuo carrello è vuoto!

Produttori

Altre forme di creatina

La creatina è uno degli integratori alimentari più popolari tra le persone fisicamente attive. È disponibile in diverse forme che variano per assimilabilità, stabilità ed efficacia. In questa categoria troverete informazioni sui tipi di creatina meno popolari, come la cre-alcalina o la creatina orotata. Scoprite le loro proprietà e quale creatina scegliere per ottenere i migliori risultati. Leggi di più

Creatina orotata - una forma innovativa di creatina

La creatina orotata è una combinazione di una molecola di creatina e di acido orotico. L'acido orotico è un composto presente negli organismi, soprattutto nelle cellule muscolari e nel fegato, ed è associato al metabolismo degli acidi nucleici. La creatina orotata è una forma di nicchia e unica di creatina, ma ha molti sostenitori che tornano ad assumerla regolarmente dopo averla provata.

La combinazione di queste due molecole è stata studiata per aumentare l'assorbimento della creatina da parte dell'organismo rispetto ad altre forme.

Il dosaggio medio utilizzato è di circa 5 grammi di creatina orotata al giorno.

Kre-alkaline - una forma tamponata di creatina

Kre-alkalyn è una speciale forma tamponata di creatina, sviluppata per aumentare la stabilità e la biodisponibilità dell'integratore. Grazie al processo di tamponamento, kre-alkalyn ha un pH più elevato rispetto alla forma classica, che impedisce alla creatina di convertirsi nella sua forma inattiva, la creatinina.

L'integrazione con kre-alkalyn può aumentare i livelli di creatina nei muscoli, il che si traduce in una migliore capacità di esercizio durante l'attività fisica intensa. Kre-alkalyn è coinvolto nei processi energetici, sostenendo la sintesi dell'ATP necessaria per il lavoro muscolare.

La dose giornaliera raccomandata di Kre-alkalyn è di circa 3 g, da assumere prima o dopo l'allenamento. Grazie alla sua maggiore stabilità, la cre-alcalina non richiede una fase di saturazione come le altre forme.

Altre forme di creatina: chelato di magnesio, orotato, HCL

Sul mercato si trovano anche altre forme di creatina meno comuni, come il chelato di magnesio di creatina o la creatina HCL. Il chelato di magnesio della creatina è una combinazione della molecola di creatina con il magnesio, che può determinare un migliore assorbimento e stabilità dell'integratore.

La creatina HCL (cloridrato di creatina) è una forma di creatina combinata con una molecola di acido cloridrico. Questa forma di creatina ha un'elevata stabilità e solubilità, che le consente di essere assorbita più rapidamente dall'organismo. La creatina HCL può teoricamente essere utilizzata in dosi inferiori rispetto ad altre forme, riducendo il rischio di effetti collaterali gastrointestinali.

Vale la pena ricordare che, indipendentemente dalla forma di creatina scelta, è fondamentale utilizzare regolarmente l'integratore insieme all'esercizio fisico ad alta intensità. Solo così si può contare su effetti ottimali sotto forma di miglioramento della capacità di esercizio e aumento della massa muscolare.

Le informazioni principali sulle diverse forme di creatina sono:

  • Sono disponibili diverse forme di creatina, come l'orotato di creatina, la cre-alcalina, il chelato di magnesio o la creatina HCL.
  • Le diverse forme di creatina differiscono per biodisponibilità, stabilità e solubilità.
  • L'integrazione con creatina in diverse forme può migliorare la capacità di esercizio durante l'attività fisica intensa.
  • Il dosaggio raccomandato dipende dalla forma di creatina e di solito è compreso tra 3 e 5 g al giorno.
  • Gli effetti della creatina sono più evidenti se combinati con un allenamento ad alta intensità.