Consegna gratuita in Polonia a partire da 200 PLN. Spedizione gratuita nel Regno Unito a partire da 200 sterline Spedizione entro 24 ore Spedizione internazionale a basso costo Sul mercato dal 2005 Blog Aiuto Categorie Produttori MENU Blog Carrello della spesa

Il tuo carrello è vuoto!

Collagene - proprietà ed effetti. Come influisce sulla nostra salute?

Linie liftingujące na twarzy kobiety
10 Ott 2024
Postato da: Mateusz Durbas Tempi di lettura: 565 Commenti: 0

Il collagene è una proteina strutturale naturalmente presente nel corpo umano, in punti come la pelle, i muscoli, le ossa e i tendini. È interessante notare che rappresenta un terzo della quantità totale di proteine dell'uomo ed è quindi la forma di proteina strutturale più abbondante nel corpo umano. Essendo uno dei principali componenti della matrice extracellulare, è essenziale per la formazione, il rafforzamento e la regolazione della funzione e della rigenerazione di questo tessuto.

Cos'è il collagene e a cosa serve?

Il collagene è un componente essenziale del tessuto connettivo e il suo ruolo fondamentale è quello di mantenere il tessuto connettivo in buone condizioni e le proprietà meccaniche protettive della pelle. Rappresenta dal 65 fino all'80% del peso a secco del tendine e i legami di collagene aiutano la struttura del tendine a costruire una resistenza alle sollecitazioni intense e alle forze di taglio. Per questo motivo, il collagene svolge un ruolo importante nel mantenimento della salute dei tendini e nell'attenuazione del rischio potenziale di lesioni nello sport. Vale la pena ricordare che il collagene di tipo II è il componente principale della cartilagine articolare, responsabile della resistenza alla trazione della cartilagine.

Il collagene è caratterizzato da un'elevata concentrazione dei tre aminoacidi glicina, prolina e idrossiprolina, che formano la sua caratteristica struttura a tripla elica. Come tale, subisce un'idrolisi enzimatica che ne determina la scomposizione in peptidi bioattivi più piccoli che costituiscono la forma complementare primaria del collagene, prontamente assorbiti dal tratto gastrointestinale prima di entrare definitivamente nel flusso sanguigno. Grazie all'idrolisi, i peptidi di collagene non hanno le proprietà gelificanti della gelatina e sono solubili in acqua fredda. Le fonti più ricche di peptidi di collagene attualmente disponibili sul mercato degli integratori alimentari comprendono il collagene idrolizzato bovino, suino, marino e di pollame.

Proprietà del collagene

Il collagene rafforza i vasi sanguigni, migliora l'elasticità e l'idratazione della pelle, aumenta la resistenza meccanica delle ossa e condiziona la normale struttura della cartilagine articolare. È stato suggerito che l'integrazione alimentare con preparati a base di collagene può alleviare l'infiammazione, il dolore e il gonfiore articolare nei pazienti affetti da osteoartrite. Oltre a ridurre i fastidiosi sintomi associati all'osteoartrite e all'artrite reumatoide, ha effetti benefici sulla condizione di pelle, capelli e unghie.

I risultati di una meta-analisi pubblicata nel 2019, comprendente cinque studi clinici randomizzati (RCT), hanno dimostrato che l'assunzione di preparati a base di collagene ha contribuito a ridurre significativamente la gravità dei sintomi (in particolare la rigidità articolare) valutati con le scale WOMAC e VAS nei pazienti affetti da osteoartrite. Vale la pena ricordare che è dimostrato che un'integrazione alimentare di tre mesi con collagene idrolizzato alla dose giornaliera di 10 g può superare la glucosamina solfato assunta a 1.500 mg al giorno in termini di miglioramento dei punteggi WOMAC e VAS nei pazienti affetti da osteoartrite. L'avvio del processo di riparazione attraverso l'accumulo di peptidi di collagene nel tessuto cartilagineo contribuisce a mantenere la struttura e la funzione della cartilagine, con le conseguenze positive di alleviare il dolore e ridurre il tasso di degradazione della cartilagine articolare.

Una recente revisione sistematica di 15 studi RCT condotti su atleti prevalentemente amatoriali ha rilevato che l'uso di collagene idrolizzato ha avuto l'effetto più benefico sul miglioramento della funzione articolare e sulla riduzione del dolore articolare percepito. Sono stati osservati anche alcuni miglioramenti nella composizione corporea, nella forza muscolare e nella rigenerazione del muscolo scheletrico, in particolare negli uomini anziani con sarcopenia. Vale la pena ricordare che il tasso di sintesi è risultato più elevato con l'assunzione di collagene idrolizzato alla dose di 15 g al giorno, anche se non ha avuto un effetto significativo sulla sintesi proteica muscolare (MPS), rispetto alle proteine del siero del latte.

Grafika pokazująca na co wpływa kolagen: włosy, paznokcie i inne

Quando è meglio assumere il collagene?

Sulla base della letteratura disponibile, si suggerisce che diversi mesi di integrazione alimentare con collagene idrolizzato a una dose giornaliera compresa tra 5 e 15 g contribuiscono a ridurre il dolore articolare percepito e a migliorare la funzione articolare, soprattutto se utilizzati in combinazione con un programma di riabilitazione con esercizi di forza opportunamente selezionati. Le ricerche attuali dimostrano che l'assunzione di formulazioni contenenti la sua forma idrolizzata alla dose di 15 g al giorno è più efficace nell'aumentare la sintesi di collagene rispetto a 5 g al giorno. Pertanto, si raccomanda di assumere collagene idrolizzato alla dose di 15 g al giorno circa 60 minuti prima dell'esercizio fisico per massimizzare la sintesi e ottenere i maggiori benefici per la salute dall'integrazione alimentare aggiuntiva....

Il collagene è salutare?

Poiché gli effetti benefici dell'assunzione di collagene idrolizzato si manifestano di solito solo dopo tre mesi o anche più, l'aderenza a lungo termine all'integrazione raccomandata è fondamentale per ottenere i risultati desiderati. L 'uso a lungo termine di collagene idrolizzato è considerato sicuro per la salute umana e i partecipanti agli studi condotti finora non hanno segnalato alcun effetto collaterale negativo, anche con dosi più elevate (ad esempio 60 g al giorno) o con diverse forme di integratori alimentari contenenti collagene.

Fonti:

  • Choi FD, Sung CT, Juhasz ML, et al: Oral Collagen Supplementation: A
    Systematic Review of Dermatological Applications. J Drugs Dermatol.
    2019 Jan 1;18(1):9-16.
  • García-Coronado JM, Martínez-Olvera L, Elizondo-Omaña RE, et al:
    Effetto dell'integrazione di collagene sui sintomi dell'osteoartrite: una
    meta-analisi di studi randomizzati controllati con placebo. Int Orthop.
    2019 Mar;43(3):531-538.
  • Khatri M, Naughton RJ, Clifford T, et al: Gli effetti dell'integrazione di peptidi di collagene sulla composizione corporea.
    peptidi sulla composizione corporea, la sintesi di collagene e il recupero da lesioni articolari e dall'esercizio fisico.
    recupero da lesioni articolari e dall'esercizio fisico: una revisione sistematica. Amino
    Acidi. 2021 ottobre; 53(10):1493-1506.
  • de Miranda RB, Weimer P, Rossi RC.: Effetti dell'integrazione di collagene idrolizzato sull'invecchiamento della pelle: una revisione sistematica.
    sull'invecchiamento cutaneo: una revisione sistematica e una meta-analisi.
    Int J Dermatol. 2021 Dec;60(12):1449-1461.
  • Wang H.: Revisione degli effetti del trattamento con collagene in studi clinici.
    studi clinici. Polymers (Basilea). 2021 Nov 9;13(22):3868.