I nootropi nella scienza: quali sono i benefici?

I nootropi sono una categoria di integratori alimentari sempre più diffusa tra gli studenti. Se combinati con varie tecniche di aumento della produttività e mnemotecniche, i nootropi possono portare l'efficienza dell'apprendimento a un livello superiore. In questo articolo scoprirete quali sono i nootropi che possono aiutare l'apprendimento e come utilizzarli.
- Come possono i nootropi aiutare l'apprendimento?
- Esempi di nootropi efficaci per facilitare l'apprendimento
- Come usare i nootropi per ricordare meglio?
- E cosa si può usare per supportare l'apprendimento ad hoc?
- Riassunto
Come possono i nootropi aiutare l'apprendimento?
Migliorare il richiamo delle informazioni e l'elaborazione delle informazioni immagazzinate nella memoria è l'ambito principale dei nootropi. Lo fanno sostenendo i processi di consolidamento della memoria, cioè il trasferimento delle informazioni dalla memoria a breve termine a quella a lungo termine. Questo processo è influenzato, tra l'altro, da una migliore nutrizione dei neuroni, dalla modulazione dei principali sistemi neurotrasmettitoriali e dalla creazione di un ambiente adatto, controllando l'infiammazione e lo stress ossidativo.
L'uso di nootropi nell'apprendimento permette di ricordare più facilmente le informazioni necessarie e di ridurre il tempo di apprendimento o di assimilare più informazioni in meno tempo. I nootropi giusti sono un ottimo modo per aumentare facilmente la produttività dell'apprendimento.
Esempi di nootropi efficaci per facilitare l'apprendimento
Ecco alcuni esempi di nootropi efficaci, ma sicuri e facilmente accessibili, che possono aiutare l'apprendimento intensivo.
Bacopa monnieri - le saponine di questa pianta agiscono sull'attività dell'ippocampo, una struttura cerebrale fondamentale per la memorizzazione. Tra l'altro, agisce sul fattore neurotrofico BDNF, che rigenera i neuroni, e sull'espressione della colina acetiltransferasi. La Bacopa ha inoltre effetti calmanti e antistress. Nell'Ayurveda, la Bacopa è stata classificata come stimolante della memoria e dell'intelletto e questo aspetto è stato studiato in numerosi studi preclinici e clinici.
Gotu kola - gli effetti sulla funzione cerebrale sono simili a quelli della Bacopa monnieri, e in più la Gotu kola ha un effetto fresco sull'aumento della sintesi del collagene. In questo caso sono stati osservati anche effetti sull'espressione dell'acetilcolinesterasi e sull'attività neuronale dell'ippocampo.
Rhodiola rosea - la forza di questa pianta risiede principalmente nella sua capacità di modulare l'espressione genica. La rodiola influenza l'azione di oltre 1.000 geni diversi, diverse centinaia dei quali influenzano la funzione del sistema nervoso. Gli studi dimostrano che la rodiola migliora le funzioni cognitive. Il suo effetto sull'aumento della serotonina, della dopamina e della noradrenalina e sulla resistenza allo stress e alla fatica è significativo. Modulando le concentrazioni di neurotrasmettitori nel sistema limbico, migliora la stabilità emotiva.
Criniera di leone - un fungo vitale noto soprattutto per i suoi effetti benefici sulla salute del cervello. La sua proprietà più importante è la stimolazione del NGF, o fattore di crescita neuronale. Viene abitualmente utilizzato sotto forma di estratti incapsulati o come estratto in polvere da aggiungere alle bevande (caffè, tè, frullati, ecc.).
Panax ginseng - un tipico adattogeno: aumenta la resistenza fisica e mentale dell'organismo, riduce la sensazione di stanchezza e aiuta il corpo ad adattarsi alle esigenze del momento. Influenza l'attività delle proteine che regolano la neuroplasticità. È noto che aumenta l'energia e la vitalità. Gli studi dimostrano l'efficacia nel migliorare le funzioni cognitive nelle persone con disturbi, ma migliora le prestazioni della memoria nelle persone sane.
Ginkgo biloba - migliora la circolazione sanguigna cerebrale e questo si traduce in un migliore trasporto di ossigeno e nutrienti ai neuroni. Ha anche ampi effetti neuroprotettivi. Alcuni studi hanno rilevato miglioramenti nella memoria di lavoro e nella velocità di elaborazione delle informazioni.
Lecitina (fosfatidilcolina) - un composto di vari fosfolipidi, di cui la fosfatidilcolina è il principale. Fornisce i mattoni per il rafforzamento delle membrane delle cellule neuronali. La fosfatidilcolina rilascia gradualmente la colina nell'organismo, fornendo i mattoni per la produzione di acetilcolina.
ALCAR (acetil l-carnitina) - una forma dell'aminoacido l-carnitina, che è anche un fornitore di gruppi acetilici per la produzione di acetilcolina. La sua azione si basa sul sostegno del sistema colinergico, simile a quello della lecitina, e sulla stimolazione del metabolismo neuronale.
Un occhio attento noterà che la maggior parte di queste sostanze non sono solo nootropi, ma anche adattogeni. Queste due categorie di sostanze hanno molti rappresentanti in comune.
Come usare i nootropi per ricordare meglio?
Tutti i nootropi citati nella sezione precedente richiedono un'assunzione quotidiana. La regolarità è la chiave del successo, poiché non si tratta di sostanze che hanno un effetto immediato come la caffeina. Se si sa in anticipo che si avvicina un periodo di elevate prestazioni intellettuali, è consigliabile iniziare ad assumere i nootropi 1-2 settimane prima, o al massimo 3 settimane. Questo farà sì che, nel periodo giusto, l'effetto sarà già visibile e mostrerà risultati ottimali.
E cosa si può usare per supportare l'apprendimento ad hoc?
Anche quando si utilizzano quotidianamente i nootropi giusti, possono capitare giornate più difficili. A volte è utile avere a portata di mano qualcosa che funzioni ad hoc. Ecco i migliori suggerimenti per queste situazioni.
Caffeina + teanina - quando la caffeina da sola non funziona perfettamente, l'aggiunta di teanina può cambiare le cose. Se abbinate, offrono una migliore concentrazione rispetto alla sola caffeina. È anche possibile sentirsi meglio e ridurre alcuni degli effetti collaterali specifici della sola caffeina.
Teacrina - sostanza molto simile alla caffeina, la cui caratteristica è quella di non creare tolleranza ai suoi effetti e di non causare effetti collaterali come la normale caffeina. Alcuni notano anche un effetto più duraturo e stabile, senza la perdita di energia.
Alpha GPC - colina prontamente disponibile per il cervello. Non stimola il sistema nervoso e non stimola come la caffeina, ma aumenta la concentrazione e la capacità di memoria attraverso altri meccanismi.
Riassunto
Sul mercato esistono molti nootropi naturali che supportano in modo sicuro l'apprendimento e promuovono la salute generale. La maggior parte di essi deve essere assunta quotidianamente per un periodo di tempo prolungato, ma può essere combinata con nootropi ad azione più rapida per un uso a breve termine, al fine di massimizzarne gli effetti. La chiave del successo è scegliere i nootropi giusti, che soddisfino al meglio le aspettative e le esigenze della persona, e assumerli sistematicamente.
Fonti:

Quali sono gli effetti collaterali della creatina?
