Pregnenolone - come funziona e qual è la sua funzione nell'integrazione?

È difficile immaginare una rete di relazioni più complessa dell'economia ormonale umana. Abbiamo una pletora di steroidi che trasmettono informazioni tra i diversi organi e controllano il lavoro del nostro cervello, regolandone l'attività. Tutti gli steroidi coinvolti in questa festa della vita hanno un denominatore comune: la sostanza da cui sono formati. Si tratta del pregnenolone.
- Che cos'è il pregnenolone?
- Quali effetti può avere l'integrazione di pregnenolone?
- Dosaggio del pregnenolone nell'integrazione
- A cosa fare attenzione.
Che cos'è il pregnenolone?
Il pregnenolone è il precursore di tutti gli steroidi del corpo umano. Viene prodotto dal colesterolo nei mitocondri. I principali organi in cui viene prodotto il pregnenolone sono le gonadi, le ghiandole surrenali e il cervello. Tutti gli steroidi che circolano naturalmente nel nostro corpo hanno origine dal pregnenolone.
Il pregnenolone è venduto sul mercato statunitense sotto forma di integratori alimentari.
Quali effetti può avere l'integrazione di pregnenolone?
Gli effetti sono dovuti più ai metaboliti del pregnenolone che al pregnenolone stesso. Per questo motivo, il pregnenolone è considerato più un precursore che uno steroide attivo in sé. Possiamo considerare tutti gli steroidi come suoi metaboliti, ma i più importanti sono quelli prodotti per primi, come il pregnenolone solfato, il pregnanolone e l'allopregnanolone, il DHEA e il suo solfato e il progesterone, tra gli altri. Ognuno di questi metaboliti è un neurosteroide. Ciò significa che sono attivi nel cervello e regolano le funzioni cerebrali. Per questo motivo il pregnenolone viene prontamente utilizzato in vari tipi di disturbi cerebrali, ad esempio per il deterioramento dell'umore o della memoria, e talvolta anche in varie malattie neurologiche.
Uno degli elementi più importanti dell'azione di tutti questi neuro-steroidi è il loro effetto sull'attivazione o l'inibizione dei recettori GABA(A) e NMDA. In questo modo, influenzano la modulazione dell'eccitabilità cerebrale. In misura minore, agiscono anche sui recettori Sigma1 e CB1 (recettori dei cannabinoidi).
Le recensioni sul pregnenolone disponibili sul web sono molto favorevoli al suo effetto sul miglioramento della memoria. Le pubblicazioni scientifiche non sono le più solide su questo aspetto, ma non mancano nemmeno le relative motivazioni. L'aspetto del miglioramento della memoria e delle funzioni cognitive richiede ulteriori ricerche per affermare definitivamente un effetto benefico nell'uomo. Al momento, i rapporti sono molto limitati e danno risultati contrastanti, mentre i dati sui modelli animali sono molto più numerosi e promettenti.
Molte segnalazioni, sia da esperimenti scientifici che da feedback pratici degli utenti, indicano un effetto ansiolitico e una riduzione dei sintomi depressivi lievi. Oltre all'effetto sulla memoria, l'effetto di miglioramento dell'umore è una delle ragioni principali per l'uso di integratori di pregnenolone. L 'effetto neuroprotettivo e di potenziamento della plasticità neuronale è considerato un beneficio significativo e incoraggia anche chi desidera utilizzare integratori anti-invecchiamento. Tra i benefici più avanzati vi sono l'effetto analgesico e l'azione contro la schizofrenia e la psicosi.
Dosaggio del pregnenolone nell'integrazione
Gli intervalli di dosaggio abituali sono ampi. Possono essere compresi tra 5 e 100 mg di pregnenolone al giorno. Una regola universale è quella di utilizzare dosi basse all'inizio e di aumentarle quando necessario, mentre la dose target dipende fortemente dal motivo dell'integrazione e anche dall'età della persona che la assume. Più la persona è anziana, maggiore può essere il fabbisogno del precursore steroideo.
Gli integratori di pregnenolone sono disponibili in varie forme: capsule, compresse o pastiglie.
A cosa fare attenzione.
Lo svantaggio del pregnenolone è che è piuttosto difficile prevederne con precisione gli effetti. Fornendo una quantità maggiore di pregnenolone in un integratore, stiamo semplicemente fornendo un blocco di costruzione. Ciò che verrà costruito a partire da esso è già responsabilità del nostro organismo. Le vie del metabolismo degli steroidi sono molto complesse e possono esserci differenze tra individui diversi. La predisposizione genetica individuale regola la forza dell'attività di diversi enzimi, quindi la proporzione di steroidi creati dal pregnenolone in ogni utente può essere diversa.
È fondamentale, soprattutto nella fase iniziale dell'integrazione, osservare attentamente la propria reazione. Se si è già deciso di integrare il pregnenolone, conviene iniziare con una dose minima e aumentarla gradualmente secondo le necessità.
Fonti:
- Vallée M, Mayo W, Le Moal M. Ruolo del pregnenolone, del deidroepiandrosterone e dei loro esteri solfati sull'apprendimento e sulla memoria nell'invecchiamento cognitivo. Brain Res Brain Res Rev. 2001 Nov;37(1-3):301-12.
- Vallée M. Neurosteroidi e potenziali terapeutici: focus sul pregnenolone. J Steroid Biochem Mol Biol. 2016 Jun;160:78-87. doi: 10.1016/j.jsbmb.2015.09.030. Epub 2015 Oct 1. PMID: 26433186.

Vitamina B12 e sistema nervoso: qual è il rapporto?
