Bacopa Monnieri - un nootropo naturale per la memoria

I nootropi naturali stanno guadagnando popolarità. L'effetto efficace sul miglioramento delle prestazioni mentali e l'origine naturale sono vantaggi che stanno attirando l'attenzione. La Bacopa monnieriè una pianta nootropica utilizzata da secoli nella medicina tradizionale ayurvedica per migliorare le funzioni cognitive. Nel mondo frenetico di oggi, la capacità di concentrarsi e di ricordare le informazioni è ancora più preziosa. In questo articolo diamo un'occhiata più da vicino a questa straordinaria pianta e a come può aiutarci a migliorare la memoria e la concentrazione.
- Che cos'è la Bacopa monnieri?
- Le proprietà salutari della Bacopa monnieri
- Effetti della Bacopa monnieri su memoria e concentrazione
- Effetti della Bacopa monnieri su sonno, stress e ansia
- Dosaggio degli integratori di Bacopa monnieri e durata di utilizzo
- Effetti collaterali e controindicazioni
Che cos'è la Bacopa monnieri?
In polacco, la Bacopa monnieri è conosciuta come Bacopa minoro issopo d'acqua. È una piccola pianta con foglie piccole e arrotondate e piccoli fiori viola, che ama le zone umide. Originariamente si trovava in India e in Australia, ma la sua area di distribuzione si sta espandendo.
La Bacopa monnieri merita senza dubbio di essere definita un nootropo naturale: viene utilizzata oggi come nootropo, ma era usata a questo scopo anche nelle tradizioni ayurvediche millenarie.
La Bacopa viene talvolta chiamata anche Brahmi, sebbene condivida questo nome con un'altra erba, la Gotu kola (erba di cotone asiatica). Non condividono solo il nome, ma anche le proprietà. Entrambe le piante producono effetti molto simili in termini di impatto sulla memoria e sul benessere. Il nome Brahmi deriva dalla parola "Brahma", il mitico "creatore" del pantheon indù. Poiché il cervello è il centro dell'attività creativa, praticamente ogni sostanza che migliora la salute del cervello può essere chiamata Brahmi.
Le proprietà salutari della Bacopa monnieri
Le saponine triterpeniche chiamate bacosidi sono le principali responsabili delle proprietà salutari di questa erba. Storicamente, la Bacopa è stata utilizzata soprattutto per sostenere la cognizione e migliorare l'umore, ma sono note anche le sue proprietà epatoprotettive. Anche l'effetto antiossidante complessivo è significativo. Inoltre, sono possibili effetti antinfiammatori e tonici cardiovascolari.
Nella classificazione ayurvedica, la Bacopa è classificata come medhyarasayana, ovvero stimolante della memoria e dell'intelletto.
Effetti della Bacopa monnieri su memoria e concentrazione
L'estratto di Bacopa monnieri è uno di quei nootropi che non danno un effetto immediato. Non è assolutamente un sostituto del caffè e il suo effetto può, al contrario, essere calmante. Questo effetto piacerà alle persone che non hanno problemi intrinseci con i livelli di energia, ma piuttosto con la capacità di concentrarsi e ricordare le informazioni. Tuttavia, se necessario, non ci sono controindicazioni a combinare la Bacopa con la caffeina, anche in un'unica dose, per ottenere un più ampio spettro di effetti.
Le prove attuali suggeriscono che la Bacopa agisce attraverso i seguenti meccanismi:
- neuroprotezione antiossidante (tramite induzione enzimatica e redox),
- inibizione dell'acetilcolinesterasi o attivazione della colina acetiltransferasi,
- riduzione della β-amiloide,
- aumento del flusso sanguigno cerebrale,
- modulazione dei neurotrasmettitori (acetilcolina, serotonina, dopamina).
Il risultato di queste azioni non è solo un miglioramento della memoria, ma anche un effetto neuroprotettivo. Questa è una delle proprietà che hanno assicurato alla Bacopa il titolo di nootropo naturale.
Gli studi indicano che la Bacopa ha il potenziale di migliorare la memoria anche nelle persone sane senza segni di demenza. Si è notato che la Bacopa è efficace nel ridurre il tasso di dimenticanza delle informazioni. Negli studi clinici, l'effetto sulla memoria verbale è stato particolarmente pronunciato. Le caratteristiche d'azione della Bacopa monnieri rendono gli effetti pro-cognitivi duraturi e molto stabili.
Effetti della Bacopa monnieri su sonno, stress e ansia
Sebbene la Bacopa non sia un adattogeno così popolare come il Ginseng, l'Ashwagandha o la Rhodiola, si qualifica comunque. Ciò significa che può aiutare ad adattarsi a condizioni di stress. Nel caso della Bacopa, questo vale più per lo stress emotivo che per quello fisico. In questo caso, l'azione adattogena si esplica principalmente attraverso la modulazione dell'azione dei neurotrasmettitori - la loro produzione, l'emissione e la concentrazione nelle sinapsi.
Il profilo d'azione della Bacopa è unico. Molti sedativi, come le benzodiazepine, hanno talvolta un effetto amnestico, cioè compromettono la memoria. A volte vengono persino utilizzati negli studi scientifici per indurre l'amnesia. La bacopa, invece, è un agente che calma il sistema nervoso e stimola allo stesso tempo i processi di memoria.
I meccanismi d'azione responsabili delle proprietà ansiolitiche e sedativeoffrono anche la prospettiva di un effetto anticonvulsivante, che è stato studiato in una serie di studi preclinici utilizzando estratti di Bacopa su un modello di epilessia. Il problema è l'effetto sull'attività del sistema GABA. Il GABA è il principale neurotrasmettitore che inibisce la funzione del nostro sistema nervoso.
Dosaggio degli integratori di Bacopa monnieri e durata di utilizzo
Gli estratti di bacopa standardizzati con un minimo del 50% di bacosidi sono i più diffusi. Meno diffusi, ma anch'essi presenti sul mercato, sono gli estratti con il 20% di bacosidi. Il primo tipo viene solitamente assunto 1 o 2 volte al giorno con 300-500 mg di estratto, che di solito corrisponde a 1 capsula. Nel caso di un estratto meno concentrato, occorre assumerne in proporzione di più per ottenere una quantità simile di bacosidi.
Non aspettatevi risultati dopo la prima dose. La bacopa è uno di quegli integratori che hanno bisogno di fare effetto;le sue proprietà sono quelle di sostenere i processi rigenerativi del cervello, quindi gli effetti devono essere cumulativi. Gli effetti possono richiedere il primo mese per maturare, e un periodo di 3-6 mesi è solitamente considerato il periodo ottimale per l'integrazione.
Effetti collaterali e controindicazioni
Gli effetti collaterali più comuni sono disturbi gastrointestinalicome nausea, crampi o un cambiamento nella frequenza dei movimenti intestinali. Alcune persone accusano anche un aumento della sonnolenza, anche se l'assunzione dell'integratore la sera di solito risolve il problema.
Per alcune persone possono essere preoccupanti le segnalazioni di studi sui roditori di un potenziale deterioramento della fertilità maschile. Se è vero che il problema è cessato dopo l'interruzione dell'integrazione e non è stato associato a una diminuzione del testosterone, ma solo a un deterioramento dei parametri dello sperma, e non è stato riscontrato nell'uomo, per abbondanza di cautela gli uomini che cercano di avere una prole spesso si astengono dall'integrazione di Bacopa monnieri.
Anche le informazioni sulla possibile interazione con farmaci ansiolitici, antitraumatici e per il sonno sono significative. L'assunzione contemporanea di Bacopa può potenziare gli effetti di questi farmaci.
Fonti:

Estratti e succo di ciliegia come integratore per dolori muscolari e sonno migliore
