Complesso di vitamine B: vale la pena assumerlo?

Tra gli integratori alimentari, i complessi di vitamine B sono tra i più utilizzati e versatili. Si tratta di un insieme di vitamine, ognuna delle quali ha un effetto significativo sul funzionamento dell'organismo. Insieme, formano una potente miscela. Gli esperti raccomandano spesso di integrare l'intero complesso B anziché le singole vitamine B, perché è più conveniente e spesso più efficace. Queste vitamine lavorano a stretto contatto in molti modi, quindi nessuna di esse dovrebbe mancare. In questo articolo scoprirete come funzionano le vitamine B e quali sono i benefici dell'assunzione di un complesso B.
- L'importanza del complesso di vitamine B per l'uomo
- Come può essere utile un complesso di vitamine B?
- Integratori del complesso B: a cosa prestare attenzione nella scelta?
- Riassunto
L'importanza del complesso di vitamine B per l'uomo
Le vitamine del gruppo B lavorano insieme per svolgere ruoli chiave nella maggior parte delle funzioni cellulari. Influenzano il metabolismo energetico, la riparazione del DNA e dell'RNA, il mantenimento delle funzioni del sistema nervoso, la regolazione dei processi ematopoietici e la circolazione sanguigna. La carenza di almeno una di esse interrompe l'intero processo di produzione di energia cellulare, per cui è importante non tralasciare nessuna delle vitamine B.
Il complesso vitaminico B comprende le seguenti vitamine:
- tiamina (B1)
- riboflavina (B2)
- niacina (B3)
- acido pantotenico (B5)
- piridossina (B6)
- biotina (B7)
- acido folico (B9)
- cobalamina (B12)
È interessante notare che la struttura chimica non presenta alcuna somiglianza. Sono sostanze completamente diverse. Si trovano persino in alimenti diversi e non esiste una fonte universale. Ciò che hanno in comune, tuttavia, è la loro solubilità in acqua e la loro stretta collaborazione nella regolazione degli enzimi e delle cellule.
Le vitamine del gruppo B non vengono immagazzinate nell'organismo e vengono rapidamente utilizzate per il fabbisogno corrente (dall'8 al 100% al giorno, a seconda della vitamina). Per questo motivo, è indispensabile fornirle in quantità adeguate ogni giorno. Fa eccezione la vitamina B12, che si accumula nel fegato e ha un'emivita molto lunga (anche più di un anno).
Come può essere utile un complesso di vitamine B?
L'integrazione con le vitamine del gruppo B può avere un effetto sensazionale. La loro azione interessa l'intero organismo. Tuttavia, vi sono alcuni aspetti di particolare importanza, che vengono illustrati di seguito.
Il complesso B per un efficiente metabolismo energetico
Le vitamine del gruppo B regolano il metabolismo degli aminoacidi e dei substrati energetici. Ognuna di esse ha un effetto maggiore o minore sull'efficienza del ciclo di Krebs. L'organismo ne ha bisogno per mantenere un apporto costante di energia a tutti i tessuti. Una carenza di almeno una delle vitamine B rovina l'intero puzzle.
Il complesso B per il cervello
Ciascuna delle vitamine del complesso B attraversa facilmente la barriera emato-encefalica. Lì, come cofattori , regolano una moltitudine di reazioni biochimiche. Influenzano i processi di riparazione del DNA, partecipano alla produzione di neurotrasmettitori (serotonina, dopamina, noradrenalina, GABA) e favoriscono la salute fisica dei neuroni, rafforzando le membrane cellulari e le guaine mieliniche.
Il complesso di vitamine B apporta inoltre effetti antiossidanti al cervello e regola i processi infiammatori, un'ottima combinazione per ridurre il rischio di neurodegenerazione e declino cognitivo. Ci sono anche diversi rapporti che parlano dell'effetto di una carenza di alcune vitamine B sull'aumento del rischio di depressione.
Il complesso B per il cuore e la buona circolazione
Il sistema cardiovascolare beneficia pienamente della presenza delle vitamine del complesso B. I loro effetti sul sistema cardiovascolare comprendono:
- controllo dei livelli di omocisteina pro-infiammatori,
- produzione di globuli rossi
- regolazione della funzione cardiaca
- inibizione dell'infiammazione vascolare,
- influenza sulla produzione di ossido nitrico.
Molte delle vitamine B hanno addirittura un effetto critico sul sistema circolatorio, per cui è estremamente importante tenere sotto controllo un apporto adeguato dell'intero complesso. L'integrazione del complesso B è uno strumento valido e degno di nota nella prevenzione delle malattie cardiovascolari, soprattutto per i soggetti predisposti.
Integratori del complesso B: a cosa prestare attenzione nella scelta?
In particolare, i dosaggi e le forme delle singole vitamine.
In termini di dosaggio, gli integratori del complesso B che forniscono il 100% della RDA di ciascuna vitamina non sono sempre una buona scelta. Molti dati scientifici indicano che si ottengono benefici adeguati per la salute solo a dosi ben superiori alla dose giornaliera suggerita. Il 100% della RDA è considerato in questo caso la dose minima necessaria per la sopravvivenza. Poiché le vitamine del gruppo B sono idrosolubili, sono considerate sicure anche in dosi elevate, in quanto l'eccesso viene facilmente espulso dall'organismo.
Le forme delle singole vitamine sono importanti, con le vitamine B6, B9 e B12 che ricevono la massima attenzione. Se si desiderano le forme attive di queste vitamine nell'integratore, la formulazione dovrebbe includere:
- B6 - piridossale 5-fosfato, invece di piridossina cloridrato;
- B9 - calcio l-metilfolato o sale di glucosamina dell'acido (6S)-5-metiltetraidrofolico, anziché acido pteroilmonoglutammico;
- B12 - metilcobalamina o adenosilcobalamina, anziché cianocobalamina.
Consultate i nostri integratori del complesso B consigliati con buone dosi e forme di vitamine:
- Apollo's Hegemony B-Balance
- Aliness Vitamin B-Complex B-50 Methyl TMG Plus
- Complesso vitaminico B HealthLabs
- Jarrow B-Right
- Complesso B completo bioattivo Life Extension
Riassunto
La vitamina del complesso B è uno degli integratori alimentari più utili disponibili sul mercato. Ha un effetto molto ampio sull'organismo e le persone con sintomi di carenza spesso notano un netto miglioramento entro breve tempo dall'assunzione dell'integratore. Tuttavia, vale la pena di prestare un po' di attenzione all'analisi delle formulazioni degli integratori prima dell'acquisto, poiché non tutti i complessi di vitamine B presentano dosi efficaci e buone forme di vitamine.
Fonti:

Acidi Omega 3 e salute degli occhi: quali sono le relazioni?
