Kanna ed energia: quali sono le relazioni?

Molto nella vita dipende dall'agilità mentale. Istruzione, livello di reddito o semplicemente brillantezza nelle situazioni quotidiane. Tutti vogliamo sostenere la mente e aumentare i livelli di energia naturale, ma la vita frenetica e stressante di oggi non favorisce questo obiettivo. L'integrazione procognitiva è un modo per sostenere in modo semplice e sicuro le funzioni cerebrali e i livelli di energia. Kanna è un integratore naturale con proprietà uniche per il supporto del cervello e delle prestazioni. Scoprite come Kanna agisce sull'energia e sulla concentrazione!
- Kanna come integratore pro-cognitivo
- Uso tradizionale per rafforzare il corpo
- Oltre a Kanna, quali erbe possono aumentare i livelli di energia?
Kanna come integratore pro-cognitivo
L'erba Kanna è nota soprattutto come "sedativo" e antidepressivo naturale, ma i suoi effetti sono anche pro-cognitivi. Il meccanismo di inibizione dell'enzima fosfodiesterasi-4 (PDE4) ne è il principale responsabile. Questo aumenta la disponibilità di cAMP nei neuroni e migliora la trasmissione dei segnali intracellulari. Studi EEG su 60 partecipanti sani hanno dimostrato che dopo l'assunzione di 25 mg e 50 mg di estratto di Kanna, il profilo dell'attività cerebrale indicava un miglioramento della concentrazione e della memoria.
In che modo vale la pena utilizzare la Kanna per sostenere la mente? Gli integratori di estratto di Kanna funzionano bene quando la stanchezza e la mancanza di concentrazione sono dovute allo stress o al cattivo umore. Possono essere presi in considerazione anche per il lavoro serale, per sostenere la mente senza rischiare di avere problemi di sonno quando si va a letto dopo il lavoro. L'aspetto molto pratico è che Kanna agisce con una sola dose, quindi non è necessario farne un uso costante, ma basta una dose ad hoc quando se ne presenta la necessità.
Uso tradizionale per rafforzare il corpo
Le tribù africane San e Khoikhoi utilizzavano la Kanna, tra l'altro, prima della caccia. Questo veniva fatto per ridurre la sensazione di stanchezza, alleviare la sete e migliorare il benessere mentale riducendo lo stress e l'ansia. Sebbene la Kanna non sia tipicamente una sostanza energizzante, può essere utile in situazioni in cui è necessaria energia.
Curiosità: nel 1662, un amministratore coloniale olandese (Jan van Riebeeck) che commerciava con le popolazioni del Sudafrica scambiò una pecora per Kanna. Gli esperti europei dell'epoca la considerarono inizialmente una pianta simile al ginseng, noto come adattogeno energizzante.
Per il suo potenziamento, la Kanna sembra combinarsi bene con ingredienti più energizzanti, come varie fonti di caffeina - caffè, tè, guaranà. In questo modo, la fatica può essere sopportata in modo più efficiente, con effetti più forti sul miglioramento dell'umore e sul controllo dello stress.
Oltre a Kanna, quali erbe possono aumentare i livelli di energia?
Se lottate quotidianamente contro la stanchezza e il calo di energia, ecco alcuni esempi di piante che possono aumentare naturalmente la vitalità in vari modi.
- Rhodiola rosea
- Ginseng coreano
- Maca
- Yerba Mate
- Tè verde
Può essere interessante combinare il Kann con una delle erbe sopra elencate. Tuttavia, vale la pena di inserirle una alla volta per capire prima la reazione dell'organismo a ciascun integratore separatamente.
Fonti:

Rodiola: integrazione, proprietà
