Consegna gratuita in Polonia a partire da 200 PLN. Spedizione gratuita nel Regno Unito a partire da 200 sterline Spedizione entro 24 ore Spedizione internazionale a basso costo Sul mercato dal 2005 Blog Aiuto Categorie Produttori MENU Blog Carrello della spesa

Il tuo carrello è vuoto!

Modafinil - un nootropo efficace per la concentrazione

Wzór chemiczny modafinilu
19 Giugno 2024
Postato da: Łukasz Szostko Tempi di lettura: 470 Commenti: 0

Stanchezza costante, procrastinazione, scarsa concentrazione, nebbia cerebrale. Questi termini compaiono troppo spesso nella nostra società. La combinazione tra gli agenti di disturbo cerebrale della civiltà e la costante pressione per ottenere risultati ci porta a cercare una pillola magica per l'energia e l'intelletto. Molti credono che il modafinil sia proprio questa pillola. Si dice che siano stati i suoi effetti a ispirare i registi del film Limitless. Se anche voi siete alla ricerca di modi per sostenere le funzioni cerebrali e migliorare la concentrazione, assicuratevi di leggere questo articolo fino alla fine.

Cos'è il modafinil e come agisce sull'uomo?

Il modafinil è un farmaco del gruppo degli eugeroici. Il nome commerciale più comune del modafinil è Provigil. La sua funzione è quella di eliminare la sensazione di sonnolenza e aumentare la vigilanza generale in modo quasi naturale, senza eccitazione aggressiva. È inoltre considerato uno dei nootropi sintetici più efficaci. Sebbene sia composto da due sole sostanze (si tratta di un racemo composto da L e R-modafinil), i suoi meccanismi d'azione sono molto complessi e comprendono effetti su molti sistemi cerebrali. Molti di questi sono stati testati e descritti in dettaglio, ma non è ancora certo che si conosca l'insieme delle sue azioni.

L'azione del modafinil si esplica, tra l'altro, su:

  • ipocretina,
  • orexina,
  • istamina,
  • adrenalina,
  • dopamina,
  • acetilcolina,
  • GABA,
  • glutammato.

È caratterizzato da una lunga durata d'azione, che può arrivare fino a diverse ore. Questa proprietà si adatta perfettamente alle sue applicazioni, poiché una singola dose al mattino presto è sufficiente a produrre un effetto terapeutico stabile per tutta la giornata.

Il modafinil in medicina

Ufficialmente, il modafinil trova applicazione nel trattamento della narcolessia e dei disturbi del sonno associati al lavoro a turni e come trattamento aggiuntivo della sindrome da apnea ostruttiva del sonno. Viene quindi utilizzato in condizioni che causano una sonnolenza diurna eccessiva e persino patologica, ad esempio l'addormentamento incontrollato in situazioni in cui non dovrebbe verificarsi (durante le conversazioni, al lavoro, ecc.).

Il suo meccanismo d'azione molto complesso lo distingue fortemente dagli altri stimolanti, che si concentrano principalmente sul potenziamento dell'azione delle catecolamine. Il vantaggio è che non produce un effetto euforico e non ha un potenziale ricreativo. È quindi uno strumento prezioso nelle mani dei medici.

Osoba przy łóżku zamierza zażyć suplementy

Uso off-label del modafinil come nootropo

Oltre ai principali usi medici registrati, il modafinil viene talvolta utilizzato come potenziatore cognitivo, anche in assenza di problemi di sonnolenza diurna patologica.

Il modafinil viene utilizzato off label nei casi di:

  • ADHD/ADD,
  • disturbi della concentrazione dovuti a vari motivi,
  • sindrome da stanchezza cronica,
  • sedazione dopo l'anestesia,
  • come sostituto della cocaina e di altre droghe simili durante il recupero dalla dipendenza,
  • come coadiuvante degli antidepressivi per aumentare l'energia e la motivazione.

In termini pratici, il modafinil (in dosi ben tollerate) migliora la funzione di diversi domini cognitivi, tra cui la memoria di lavoro e la memoria episodica, nonché altri processi dipendenti dalla corteccia prefrontale e dal controllo cognitivo. Gli studi dimostrano un miglioramento delle capacità cognitive anche nelle persone sane che non soffrono di deprivazione di sonno.

Il modafinil viene talvolta utilizzato da solo come nootropo da persone sane, senza la prescrizione di un medico. Sebbene non sia una pratica legalmente accettata, è molto popolare tra i colletti bianchi e gli studenti di tutto il mondo. Il Modafinil è una merce molto ambita nel mercato grigio dei farmaci. Ciò non sorprende, dal momento che riceve ottime recensioni come potenziatore cognitivo, ha un profilo d'azione relativamente sicuro e, secondo la letteratura attuale, non crea dipendenza. Si tratta quindi di un'alternativa interessante a smart drugs più aggressive come Adderall o Medikinet. Tuttavia, l'uso di farmaci prescritti da fonti non affidabili e senza consultare uno specialista comporta sempre qualche rischio.

Quali sono i rischi?

Il rischio maggiore è l'induzione di disturbi del sonno. La funzione principale del modafinil è quella di inibire la sonnolenza, quindi quando viene assunto troppo tardi può addirittura impedire il sonno per diverse ore. In genere, però, se assunto al momento giusto, non dovrebbe interferire con l'architettura del sonno.

Oltre ai potenziali problemi di sonno, gli effetti collaterali più comunemente segnalati sono mal di testa, nausea, diarrea, nervosismo, aumento dell'ansia e indigestione.

In linea di massima, si tratta di un farmaco ben tollerato, con danni e rischi di abuso di gran lunga inferiori rispetto ad altri stimolanti utilizzati come smart drugs (anfetamine, metilfenidato, ecc.). Il rischio, tuttavia, è che, a meno che non venga utilizzato per scopi medici su indicazione del medico, venga solitamente reperito sul mercato nero. In questo caso, purtroppo, non possiamo mai essere sicuri che il preparato utilizzato abbia effettivamente ciò che ci aspettiamo nella formulazione e che la dose sia al 100% quella dichiarata.

Se cercate un'alternativa sicura e facilmente accessibile (senza ricetta) al modafinil, cercate questi integratori:

  • caffeinacon l-teanina - energia da caffeina senza nervosismo e con una migliore concentrazione;
  • teacrina - stimolazione prolungata e stabile senza sviluppare tolleranza o effetti collaterali;
  • huperzine A - migliora la memoria e la concentrazione aumentando l'acetilcolina per diverse ore;

Fonti: